Daniele Lince. Nato a Novi Ligure (in provincia di Alessandria) nel 1984. Ha frequentato l'università D.a.m.s. (curriculum cinema) di Torino per alcuni anni. Si è diplomato nel 2006 in “regia cinematografica” alla Scuola D’Arte Cinematografica di Genova. Realizza cortometraggi da quando ha 14 anni. Con i cortometraggi "Carillon" (2009), "Pelle" (2011, titolo inglese "Skin") e "Sesso droga & Slot Machines" (2012, titolo inglese "Sex Drugs & Slot Machines") è stato in concorso per i premi David Di Donatello. I suoi ultimi cortometraggi, "Piccoli Dei" (2013, titolo inglese "Little Gods") e “Il Metodo Marcy” (2014, titolo inglese “The Mourners”) sono stati presentati al 66e e al 67e Festival de Cannes, Short Film Corner 2013 e 2014.
DANIELE LINCE
- Dettagli
- Scritto da Redazione / Editors
- Categoria: Filmmakers - Registi
Il
Matera Film Festivalè ideato, promosso e
organizzato dall'associazione di promozione sociale MAKING-OF in
collaborazione con l'associazione culturale CAMERA CON VISTA.
Making-Of:L'associazione nasce nel 2015 con lo
scopo principale di promuovere e sostenere lo sviluppo, la
produzione e la distribuzione di opere cinematografiche. Vincitrice
del bando della regione Basilicata "Nuovi Fermenti" sviluppa nel
corso degli anni diversi progetti cinematografici di elevato...
Gabriel
Cashnasce in Toscana come disegnatore-fumettista e grande
appassionato di cinema americano. Negli anni 90 con una videocamera
VHS regalatagli dalla madre, realizza i suoi primi film
sperimentali di genere horror, ricevendo molti elogi da amici e
colleghi. Nel 2005, dopo il successo di numerosi videoclips locali,
realizza il suo primo vero film indipendente dal titolo "Red
mantis", un thriller/action ispirato ai fumetti manga, che gli
porta notorietà a livello nazionale. Nel 2006 si sposta...
Luca
Coralliè nato a Forlimpopoli il 21 dicembre 1984. Dopo
avere frequentato il Liceo Scientifico di Forlì, si è laureato a
marzo del 2009 presso l’Università di Bologna in Lingue e
Letterature Straniere. Nel 2010 ha conseguito il Master in
Marketing e Comunicazione presso l’Alma Graduate School di Bologna.
Fin da piccolo ha sempre nutrito una grande passione per il Cinema
e così ho iniziato a girare il suo primo cortometraggio (intitolato
Virus) nel 2001 a 16 anni; successivamente ha girato altr...
Droni Flegrei: servizi con droni
professionali. Offre fotografia aerea, aereal video,
aerofotogrammetria. I nostri piloti sono muniti di attestati ENAC
per operazioni critiche e assicurati. Fotografie e Video effettuati
con un drone rappresentano solo una frazione del costo (e del
rischio) associato alle vecchie soluzioni come aerei o elicotteri.
Droni Flegrei ti permette di risparmiare tempo, denaro e di ridurre
i rischi senza rinunciare alla qualità.
<...>
Corto Flegreo: Racconti dal territorio. Si
tratta di un concorso, aperto agli amanti del cinema, ai giovani,
ai videomaker professionisti e non. I partecipanti verranno
invitati a produrre un cortometraggio (della durata massima di 15
minuti) dal soggetto libero, che abbia come ambientazione il
territorio dei Campi Flegrei e i suoi siti archeologici. Al
Cortometraggio Vincitore sarà assegnato un Premio in denaro pari ad
Euro 1.500,00 più scultura del M...
More Articles
More From: News - Notizie Filmmakers - Registi