Associazioni Cinematografiche
Cinematografia - Eventi - Biografie - Concorsi - Video
Gruppo Cinematografico
Cinema, Registi, Produttori, Tecnici, Esperti
Unisciti al Gruppo
Film, Cortometraggi, Backstage, Cinema

c_450_200_16777215_00_images_corso-pilota-droni.jpgScuola di pilotaggio droni. Il corso SAPR Teorico è uguale per tutti gli studenti ed è composto da diverse sezioni presentate da istruttori ed esperti del settore, al fine di conseguire un’ottima formazione mirata alla carriera di pilota ufficiale di droni. Dopo aver seguito le lezioni sul portale e-learning, si dovrà superare un esame on line e successivamente prenotare il ripasso generale e l’esame finale presso la Scuola Elite Consulting S.r.l di Roma, riconosciuta ENAC.

I corsi SAPR Pratici mirano alla formazione del futuro pilota sul funzionamento e l’elettronica del drone, e si suddividono in corso pratico per DJI Phantom 2, DJI Phantom 3, DJI Inspire 1, DJI Matrice 100, DJI Phantom 4 e Yuneec Typhoon Q500 4K con diverse tipologie di prezzo. Dopo aver superato con successo l’esame online, lo studente potrà prenotare l’addestramento pratico e il training con il simulatore di volo presso la sede di Roma.

Come per il pilota di ultraleggeri, il pilota di droni deve avere nozioni di meteorologia, comunicazioni VFR e ATC Trasponder, nonché registrazioni logbook e macchina. In poche parole una formazione professionale e impegnativa. Per cominciare è indispensabile la scelta giusta della ‘Scuola di pilotaggio droni riconosciuta ENAC’.

FONTE: https://www.dronionline.net/droni/corso-pilota-droni/

AFTER EFFECTS

Adobe After Effects: è un software di animazione grafica, compositing e montaggio video di livello professionale con funzionalità avanzate, come l'utilizzo di JavaScript ed espressioni per ottenere regolarità dei movimenti e il supporto per livelli (2D e 3D) ed effetti personalizzabili, creato dalla CoSA (Company of Science & Art) nel 1992 e successivamente acquisito da Adobe.

Non c'è nulla che non puoi crea...

CRANE

I craneper telecamere riguardano lo spostamento delle stesse nello spazio, un ottimo modo per poter migliorare le inquadrature di un film. Vengono utilizzati con grandi pesi sul retro creando un perfetto equilibrio per compensare il peso della telecamera. I pesi devono essere regolati con attenzione. L'operatore del crane e operatore macchina da presa devono coordinare con precisione le loro mosse in modo che la posizione di messa a fuoco, pan e telecamera siano perfettamente cordinate, ciò richiede gra...

GIORGIO NANI'

Giorgio Nanì La Terranasce a Siracusa il 5 luglio del 1978 e dal 2004 è titolare d’azienda di produzione video. Principalmente si occupa di cinema indipendente. Ha collaborato  in set con produzioni in 35 mm e super 16. Le capacità tecniche  e professionali maturate nel corso degli anni gli permettono di svolgere qualsiasi lavoro attinente alla produzione audiovisiva. Per scelta commerciale non opera nel settore cerimoniale. Ha collaborato, svolgendo sempre ruoli importanti e di responsabil...

BAYMANN

La Baymann Production, nasce come casa produttrice di filmati d’azione. Il nostro intento è quello di fare puro cinema, regalando allo spettatore un impatto visivo ed emotivo. Insieme ai nostri clienti cerchiamo di costruire un idea per poi proiettarla su schermo, seguendo passo passo uno script o/e sceneggiatura per poi pianificare riprese e post produzione. Ci avvaliamo delle ultime tecnologie di riprese tra cui: Droni, DSLR, Gopro actioncam, steadycam e jibcran...

LUCA CORALLI

Luca Coralliè nato a Forlimpopoli il 21 dicembre 1984. Dopo avere frequentato il Liceo Scientifico di Forlì, si è laureato a marzo del 2009 presso l’Università di Bologna in Lingue e Letterature Straniere. Nel 2010 ha conseguito il Master in Marketing e Comunicazione presso l’Alma Graduate School di Bologna. Fin da piccolo ha sempre nutrito una grande passione per il Cinema e così ho iniziato a girare il suo primo cortometraggio (intitolato Virus) nel 2001 a 16 anni; successivamente ha girato altr...

More Articles

More From: News - Notizie Equipments - Strumenti Filmmakers - Registi