Associazioni Cinematografiche
Cinematografia - Eventi - Biografie - Concorsi - Video
Gruppo Cinematografico
Cinema, Registi, Produttori, Tecnici, Esperti
Unisciti al Gruppo
Film, Cortometraggi, Backstage, Cinema

c_450_200_16777215_00_images_Autodesk_MotionBuilder_-_ASSOCIAZIONI_CINEMATOGRAFICHE_-_enzo_madio_.pngIl motion capture: o mocap è un processo che consiste nel registrare i movimenti degli attori e ricrearli su modelli di personaggi nelle animazioni digitali. I professionisti del motion capture e dell'animazione digitale 3D che operano nei settori dei videogiochi, della cinematografia e della televisione utilizzano il software di motion capture Autodesk per:

Animazione digitale di personaggi 3D su larga scala
Animazione delle prestazioni
Pre-visualizzazione
Produzione di filmati virtuali

DI SEGUITO I PRINCIPALI SOFTWARE MOCAP:

MotionBuilder
Acquisisci, modifica, riproduci e riutilizza i dati di motion capture con il software di animazione dei personaggi 3D in tempo reale MotionBuilder.

3ds Max
Utilizza gli strumenti integrati per combinare i dati di motion capture con altri asset 3D per una produttività immediata.

FBX
Trasferisci e riutilizza i dati di motion capture con la tecnologia di scambio dei dati FBX indipendente dalla piattaforma.

Maya
Ottieni funzionalità avanzate di retargeting dei movimenti, esempi di motion capture riutilizzabili e molto altro ancora su una piattaforma di produzione estendibile.

fonte:https://www.autodesk.it/

CORSO VFX

VFX, Corso per effetti speciali.Il Diploma Advanced Visual Effects Compositing è un programma accelerato di 12 mesi, specializzato nell'arte del Compositing per produzioni di effetti visivi di fascia alta. In un ambiente di studio, gli studenti completano un curriculum basato su progetti modellato su esempi del mondo reale. Il programma è progettato per costruire ampie basi di competenze, creando al contempo un portafoglio professionale che dimostra sia set entry level che competenze avanzate di com...

MARIO IENTILE

Mario Ientilenasce ad Anzio nell'aprile del 1982, a 13 anni realizza il suo primo video usando una vecchia videocamera trovata in casa.  Nel 2002 decide di far diventare questa sua passione un lavoro e si diploma in regia cinematrografica. Partecipa a vari workshop di montaggio video(mac e pc). Realizza per la scuola il suo primo cortometraggio'' Sabbia'' e subito dopo ''Come in un film'' selezionato per partecipare al festival organizzato da Angelo Orlando. Viene intervistato dalla rivista''La ...

DEEPMOTION

Deepmotion: Acquisizione automatica del movimento con Deepmotion e Blender. Ci sono stati alcuni notevoli sviluppi nella tecnologia Motion Capture nell'ultimo anno, in particolare nell'emergere di librerie di movimento e software di cattura del movimento. Questa è un'ottima notizia per noi artisti CG che lavorano al di fuori dei grandi studi o senza accesso alla tipica configurazione hardware richiesta per mocap. In questo tutorial, verrà mostrato Dee...

SIMONE CARIDI

Simone Caridi - Director e Filmaker.Fondatore della Casa di Produzione Skull Joke production. Si occupa della regia e della Direzione alla Fotografia. Nato a Sanremo in provincia di Imperia (Italy) il 19/03/1989 Regista/Autore, Direttore alla fotografia, Attore, Fotografo. Titolare della casa di produzione Skull Joke Production. Nel 2009 frequenta la Scuola D'Arte Cinematografica di Genova. Si diploma in Regia Cinematografica, dopodiché comincia ...

DRONI FLEGREI

Droni Flegrei: servizi con droni professionali. Offre fotografia aerea, aereal video, aerofotogrammetria. I nostri piloti sono muniti di attestati ENAC per operazioni critiche e assicurati. Fotografie e Video effettuati con un drone rappresentano solo una frazione del costo (e del rischio) associato alle vecchie soluzioni come aerei o elicotteri. Droni Flegrei ti permette di risparmiare tempo, denaro e di ridurre i rischi senza rinunciare alla qualità. <...>

More Articles

More From: News - Notizie Filmmakers - Registi