Associazioni Cinematografiche
Cinematografia - Eventi - Biografie - Concorsi - Video
Gruppo Cinematografico
Cinema, Registi, Produttori, Tecnici, Esperti
Unisciti al Gruppo
Film, Cortometraggi, Backstage, Cinema

c_450_200_16777215_00_images_Inspire2-DJI.jpgIl nuovo drone DJI Inspire 2, rispetto ad Inspire 1, ha nuovi processori di immagine che possono registrare ad una risoluzione massima di 5.2k in CinemaDNG RAW, Apple ProRes e altro. L’inspire 2 accelera da 0 a 80 km/h in soli 4 secondi e arriva ad una velocità massima di 94km/h. Può scendere in verticale ad una velocità di 4 m/s, (9 m/s in Tilt) caratteristiche che lo rendono incredibilmente veloce ed agile per un drone di queste dimensioni.

L’ alimentazione a doppia batteria assicura fino a 27 minuti di autonomia (con installato il gimbal X4S ). C’è anche un sistema di auto-riscaldamento che permette di volare senza problemi a basse temperature. Anche sull’ Inspire 2 è stato introdotto l’evitamento degli ostacoli, grazie ai sensori frontali ( ottici ) e verticali ( infrarossi ) che consentono di evitare ostacoli in due direzioni. Inoltre, sulla parte inferiore sono installati i sensori per il posizionamento ottico in ambienti chiusi, con in aggiunta la nuova funzione di riconoscimento del terreno in esterno e protection landing, già vista sul Mavic.

Nuove anche alcune modalità di volo come la Spotlight Pro ( simile alla Spotlight del Mavic ) che permette al pilota di creare complesse riprese automatiche, una sorta di operatore camera virtuale. Aggiornato anche il radiocomando con sistema trasmissivo a doppia banda ( 2.4 GHz – 5.8 GHz ) che alimenta anche lo streaming video a 1080p sulla DJI GO, trasmettendo contemporaneamente le immagini provenienti dalla camera e quelle provenienti da una telecamera fissa FPV, ulteriore novità dell’ Inspire 2.

FONTE:https://www.pro-video.it/prodotto/inspire-2/

DANIELE SPADONI

Daniele Spadoniè un regista indipendente di cortometraggi, in particolare fan-film. I fan-film sono produzioni video non ufficiali, realizzate da fan, non basati su soggetti inediti bensì sui personaggi di una serie tv, un film o un fumetto già esistenti e famosi. La cinematografia, non è certo una realtà iniziatica, ma spesso è vissuta come una passione da tante persone, che con dedizione e sacrifici cercano di farne qualcosa. Concepire e successivamente a realizzare piccole o grandi opere n...

MUSICA PER REGISTI

Musiche per registi: esistono diverse piattaforme musicali per registi creativi. Musica royalty free per i tuoi prossimi progetti. Trovale facilmente, ottieni una licenza multiuso e scarica musica di sottofondo esente da royalty. Puoi godere di una meravigliosa selezione di melodie per i tuoi video, film, documentari, cortometraggi, giochi, presentazioni e qualunque altro tipo di lavoro.

Cos'è la...

ANNARITA CAMPO

Annarita Campo( Regista, sceneggiatrice e Produttrice cinematografica ) nasce a Ragusa nel 1982. Ha conseguito il diploma Magistrale, un corso in gestione d’impresa e un diploma come assaggiatore di vino. E’ laureata in Regia Cinematografica e in Direzione della Fotografia presso la Nuova Università del Cinema e della Tv e attualmente studia Giurisprudenza. Ha prestato servizio militare V3S presso la famosa e storica “Brigata Alpina Julia”, attualmente operante in Afghanistan, nel “7° Reggiment...

DANIELE LINCE

Daniele Lince. Nato a Novi Ligure (in provincia di Alessandria) nel 1984. Ha frequentato l'università D.a.m.s. (curriculum cinema) di Torino per alcuni anni. Si è diplomato nel 2006 in “regia cinematografica” alla Scuola D’Arte Cinematografica di Genova. Realizza cortometraggi da quando ha 14 anni. Con i cortometraggi "Carillon" (2009), "Pelle" (2011, titolo inglese "Skin") e "Sesso droga & Slot Machines" (2012, titolo inglese "Sex Drugs & Slot Machines") è stato in concorso per i premi David Di ...

ECCO SORRIDE

Ecco Sorridee' il cortometraggio di Andrea Belcastro. Trama: Marcello vive una fase di profonda crisi esistenziale dalla quale non riesce a uscire nonostante i tentativi dei genitori e dello psicologo amico di famiglia. "ecco Sorride" è un viaggio introspettivo, un percorso di ricerca attraverso le inquietudini più profonde dell'animo e la riscoperta del proprio io come palliativo di sopravvivenza.  Realizzato a budget zero senza l'ausilio di una troupe. Sceneggiatura, regia, fotog...

More Articles

More From: Filmmakers - Registi News - Notizie Equipments - Strumenti