PXW-Z100, il camcorder XDCAM 4K portatile professionale, è dotato di un sensore CMOS Exmor R da 1/2,33" con 16 milioni di pixel. Questo camcorder è ideale per creare eccellenti contenuti in 4K (4096 x 2160) a 50 fps o 60 fps (fotogrammi per secondo). Dai cinema di alta qualità alle produzioni entry-level, grazie a questo modello tutti potranno lavorare facilmente nell'universo del 4K. Formato di registrazione XAVC 4K a 50/60 fps, 4:2:2 a 10 bit a 500/600 Mbps, HD fino a 223 Mbps. Il camcorder PXW-Z100 utilizza il formato di registrazione XAVC di Sony adottato per la prima volta dalla telecamera 4K PMW-F55 CineAlta. Per i contenuti in HD (1920 x 1080), QFHD (3840 x 2016) e 4K (4096 × 2160) viene utilizzata la compressione MPEG-4 AVC/H.264. Il campionamento delle immagini è di 4:2:2 a 10 bit, con sistema intra-frame che comprime ogni fotogramma individualmente a un bit rate massimo di 500 Mbps o 600 Mbps per le registrazioni in 4K rispettivamente a 50 fps o 60 fps, e di 223 Mbps per le registrazioni HD a 50 fps o 60 fps. Il formato XAVC è ideale per chi desidera adottare un workflow di alta qualità, sicuro e che garantisca la massima tranquillità.
SONY PXW-Z100
- Dettagli
- Scritto da Redazione / Editors
- Categoria: Equipments - Strumenti
Marateale: Premio Internazionale Basilicata.
Ogni anno vede la partecipazione di numerosi attori e keyplayers di
grandissimo rilievo del mondo del cinema, che vengono a Maratea per
presentare i loro film recenti e sopratutto per condividere la loro
esperienza attraverso delle seguitissime masterclass. L’intento è
di rivolgerci con particolare attenzione ai giovani lucani con un
vasto spettro di iniziative rivolte all’incontro con il mondo del
cinema, per i...
Il nuovo
drone DJI Inspire 2, rispetto ad Inspire 1, ha
nuovi processori di immagine che possono registrare ad una
risoluzione massima di 5.2k in CinemaDNG RAW, Apple ProRes e altro.
L’inspire 2 accelera da 0 a 80 km/h in soli 4 secondi e arriva ad
una velocità massima di 94km/h. Può scendere in verticale ad una
velocità di 4 m/s, (9 m/s in Tilt) caratteristiche che lo rendono
incredibilmente veloce ed agile per un drone di queste
dimensioni.
L’ alimentazione a...
HitFilm Express: E' un software di editing
video gratuito con strumenti VFX di livello professionale e tutto
ciò di cui hai bisogno per realizzare fantastici contenuti, film o
video di gioco. Perfetto per principianti, studenti di cinema,
giocatori, YouTuber o qualsiasi creatività con poco budget. E' un
software che unisce software professionali in uno, come premiere ed
after effects.
Combinando perfettamente una vasta gamma di funzionalità
che...
Mario
Ientilenasce ad Anzio nell'aprile del 1982, a 13 anni
realizza il suo primo video usando una vecchia videocamera trovata
in casa. Nel 2002 decide di far diventare questa sua
passione un lavoro e si diploma in regia cinematrografica.
Partecipa a vari workshop di montaggio video(mac e pc). Realizza
per la scuola il suo primo cortometraggio'' Sabbia'' e subito dopo
''Come in un film'' selezionato per partecipare al festival
organizzato da Angelo Orlando. Viene intervistato dalla rivista''La
...
Mute: è un festival internazionale dedicato
a film e video sperimentali, con l'obiettivo di indagare il
rapporto tra immagine e suono. La missione di MUTE è fornire al
pubblico locale e regionale l'opportunità di visualizzare un'ampia
varietà di opere sperimentali contemporanee, incentrate
sull'eccellenza artistica, diversi stili, forme e nazionalità.
Parte del programma culturale di Matera 2019 Capitale Europea della
Cultura e spin off del festival Ma...
More Articles
More From: News - Notizie Equipments - Strumenti Filmmakers - Registi