Associazioni Cinematografiche
Cinematografia - Eventi - Biografie - Concorsi - Video
Gruppo Cinematografico
Cinema, Registi, Produttori, Tecnici, Esperti
Unisciti al Gruppo
Film, Cortometraggi, Backstage, Cinema

c_450_200_16777215_00_images_MAYA.jpgAutodesk Maya è un software di computergrafica 3D, apprezzato soprattutto in ambito professionale per l'alta qualità degli strumenti di modellazione, animazione e rendering. Dispone di grande libertà di personalizzazione e implementazione di procedure scritte dall'utente, nonché la possibilità di aggiungere e rimuovere plugin, ovvero, insiemi di procedure e tecniche di modellazione più specializzate e/o avanzate rispetto a quelle standard. È uno dei software più usati nella realizzazione di film d'animazione e per effetti speciali.

VITO PAGANO

Vito Pagano. Nato il 4 marzo 82, si laurea a Bari in Scienze dell’Educazione e della Formazione. A Roma dal 2006, comincia il suo personale percorso nel mondo dei videomaker specializzandosi nell’ uso della steadicam, che lo porterà a collaborare con registi di successo quali Luca Miniero, Sergio Castellitto, Leonardo Pieraccioni e Carlo Verdone, realizzando i backstage dei seguenti film; ACAB, BENVENUTI AL NORD, VENUTO AL MONDO, UN FANTASTICO VIA VAI  e SOTTO UNA BUONA STELLA. Dopo tre cortometrag...

CORSO DI REGIA

Il Corso di Regia e Sceneggiaturadell’Accademia Nazionale del Cinema ha un programma di insegnamento che, come nelle più moderne scuole di cinema del mondo, è stato studiato per formare – artisticamente e tecnicamente – un professionista completo della narrazione audiovisiva: cinematografica, documentaristica, televisiva, multimediale.
Il Corso, che alterna lezioni di teoria e pratica, segue il percorso completo della produzione, dall’idea al prodotto finito:

- la scrit...

PANASONIC HC X1000

Panasonic HC-X1000è destinata ad un pubblico professionale che ha la necessità di registrare video di lunga durata in alta risoluzione e allo stesso tempo avere uno scorrimento uniforme. La qualità dei video arriva fino ad una risoluzione Ultra HD 4K con un frame rate di 50p/60p. La nuova videocamera supporta formati di registrazione che rendono flessibile la elaborazione / editing successivo anche su altre applicazioni. Infatti oltre al formato AVCHD è possibile trovare anche il MOV e MP4 per attività ...

MICHELE ANFUSO

Michele Anfusosi occupa di fotografia, montaggio e regia. La figura umana, con l'infinità e la profondità ad essa connesse, è la cosa che più lo attrae, non a caso le sue fotografie sono prevalentemente "ritratti" o comunque... "esseri umani" contengono. Da qualche anno, dopo aver attraversato ogni figura possa contenere un set cinematografico, aldilà e al di qua dell'obiettivo, si dedica alla regia. Ha realizzato 3 cortometraggi, un videoclip, uno spot per un gruppo assicurativo ed ha in pre-p...

MAZINGA RETURNS

Mazinga Returnsè un progetto cinematografico short movie. E' un cortometraggio girato in Lucania, nei pressi di Bernalda e Mataponto. E' stato realizzato con software professionali di montaggio e 3d. Mazinga è stato creato con blender. Gli effetti speciali, sono stati realizzati grazie ad After Effects, mentre per quanto riguarda il montaggio, sono stati utilizzati i software adobe premiere e pinnacle studio.

More Articles

More From: Filmmakers - Registi News - Notizie Equipments - Strumenti