Annarita Campo ( Regista, sceneggiatrice e Produttrice cinematografica ) nasce a Ragusa nel 1982. Ha conseguito il diploma Magistrale, un corso in gestione d’impresa e un diploma come assaggiatore di vino. E’ laureata in Regia Cinematografica e in Direzione della Fotografia presso la Nuova Università del Cinema e della Tv e attualmente studia Giurisprudenza. Ha prestato servizio militare V3S presso la famosa e storica “Brigata Alpina Julia”, attualmente operante in Afghanistan, nel “7° Reggimento Alpini- 64ª Compagnia Feltre” con sede a Belluno in Veneto. Ha iniziato la sua carriera cinematografica all’età di 14 anni dirigendo il suo primo film “La lunga strada della vita” interpretato dall’attore siciliano Giovanni Armone. Film che ha vinto importanti festival cinematografici.
A 18 anni per l’improvvisa scomparsa del padre dice di “no” a Hollywood rinunciando alla proposta lavorativa di Dino De Laurentiis.
Cresce artisticamente agli “Studios” dove frequenta la scuola di cinema, tra i suoi maestri spuntano i nomi di: Giulio Paradisi, Citto Maselli, Gillo Pontecorvo, Carlo Sartori, Romy Schneider, Renzo Rossellini, Ruggero Montingelli e diversi premi Oscar, tra cui Osvaldo Desideri. Ha ottenuto il suo più grande successo con il film uscito nel 2007, dal titolo di “Nel cuore di una diva” con Sandra Milo. Prodotto con la compartecipazione della Polizia di Stato e sotto il Patrocinio del Ministero per le Pari Opportunità. E’ molto amata dalla critica cinematografica italiana tanto che nel 2009 il critico cinematografico siciliano Gregorio Napoli è diventato il suo biografo ufficiale e le ha dedicato la sua prima biografia dal titolo di “ANNARITA, una cineasta a tutto CAMPO” presentata alla 55esima ed alla 56esima edizione del “Taormina Film Festival”. Ha fondato nel 2001 la casa di produzione e distribuzione cinematografica “South Pictures” con sede a Ragusa. Ha collaborato con diversi giornali siciliani curando rubriche di cinema e musica. Tra i giornali ricordiamo: la rivista “Eureka”, il “Music Club International”, il ”Corriere Elorino” e “Divi & Cinema”. E’ stata conduttrice radiofonica dal 1992 al 1994 per l’emittente “Radio Noi”, ottenendo successi con i suoi programmi “Pomeriggio in Fm” e “Fans Club”. Ha pubblicato nel 1993 un libro dal titolo “Da Mina ai Rolling Stones” e nel 1998 una raccolta di sue poesie dal titolo di “La lunga strada della vita”.
Ha fondato nel 2007 la rivista semestrale di cinema e cultura denominata “Divi & Cinema”, di cui ne è editore. Rivista inizialmente diretta dal noto giornalista siciliano Martino Iuvara, scopritore delle radici italiane di Shakespeare e attualmente diretta dalla nota giornalista Tiziana Scuto. Ha vinto diversi premi internazionali di poesia, tra i quali nel 1996 il premio “San Fele” e nel 2000 il premio “Giustino De Jacobis”. Ha pubblicato tre album: nel 1996 pubblica l’album cover dal titolo di “Back for good” con il gruppo dei “Fab Five”, nel 2003 pubblica due album da solista: “Immagina”, che contiene canzoni inedite, tra cui brani della colonna sonora del film “Nel cuore di una diva” e “Perdere l’amor- e”, che contiene 12 cover. Presidente dell’associazione cinematografica “Cinema 2001”, della quale è “Presidente Onorario” l’attrice Sabrina Ferilli, che vanta circa 50mila iscritti in tutta la Sicilia. E’ anche Presidente dell’associazione “APS- Artisti per la Sicilia”, del “Music Club International”, di “Cuore del Popolo”, “Cuore di Donna” e “Giovani per la Politica”.
“Direttore Artistico” del “Rosolini Film Festival” e della manifestazione “Le Stelle del Mediterraneo”. Nel 2012 fonda il mensile di cinema,spettacolo e attualità, dal titolo di “Red Carpet” di cui è anche editrice con la “Cinema 2001”.
ANNARITA CAMPO
- Dettagli
- Scritto da Redazione / Editors
- Categoria: Filmmakers - Registi
Il caso
Salice. La chimica è il pane quotidiano di Carlo Salice,
personaggio riconosciuto in tutto il mondo per le sue scoperte in
campo farmaceutico, che per conto di un’organizzazione mafiosa dà
vita ad un virus letale per l’intera umanità. Il pericolo diventa
reale quando un campione di questo veleno viene rubato.
fonte:https://www.facebook.com/ilcasosaliceilfilm/
Accursio
Graffeo, originario di Sciacca, può essere definito un
creativo a 360°, considerando la sua volontà di cimentarsi in
settori espressivi anche molto diversi tra loro. Trasferitosi a
Roma ha studiato con ottimi risultati presso l'Accademia di Belle
Arti della Capitale, conseguendo la laurea in Grafica e Pittura, a
testimonianza di una personalità artistica completa e di una
vocazione espressiva decisamente poliedrica. Chiusa l'esperienza
universitaria, Graffeo si è dedicato all'approfon...
Panasonic
HC-X1000è destinata ad un pubblico professionale che ha la
necessità di registrare video di lunga durata in alta risoluzione e
allo stesso tempo avere uno scorrimento uniforme. La qualità dei
video arriva fino ad una risoluzione Ultra HD 4K con un frame rate
di 50p/60p. La nuova videocamera supporta formati di registrazione
che rendono flessibile la elaborazione / editing successivo anche
su altre applicazioni. Infatti oltre al formato AVCHD è possibile
trovare anche il MOV e MP4 per attività ...
Drone-Zoneè
un punto di riferimento per tutti gli appassionati del settore. Il
pecorso formativo: L’iter attualmente in vigore prevede due fasi:
una teorica e una pratica. Con Fly&Joy e Dronezone, Scuola di
Formazione Autorizzata ENAC RIF. 3709, potrete portare a termine il
percorso previsto dalla normativa Enac. Il prossimo corso teorico
per diventare Pilota Operatore SAPR autorizzato da Enac è in fase
di progettazione. Di seguito troverete la struttura dei nostri
precedenti corsi. Il corso sarà ar...
Corto Flegreo: Racconti dal territorio. Si
tratta di un concorso, aperto agli amanti del cinema, ai giovani,
ai videomaker professionisti e non. I partecipanti verranno
invitati a produrre un cortometraggio (della durata massima di 15
minuti) dal soggetto libero, che abbia come ambientazione il
territorio dei Campi Flegrei e i suoi siti archeologici. Al
Cortometraggio Vincitore sarà assegnato un Premio in denaro pari ad
Euro 1.500,00 più scultura del M...
More Articles
More From: News - Notizie Filmmakers - Registi Equipments - Strumenti