Associazioni Cinematografiche
Cinematografia - Eventi - Biografie - Concorsi - Video
Gruppo Cinematografico
Cinema, Registi, Produttori, Tecnici, Esperti
Unisciti al Gruppo
Film, Cortometraggi, Backstage, Cinema

c_450_200_16777215_00_images_MICHELE_ANFUSO.jpgMichele Anfuso si occupa di fotografia, montaggio e regia. La figura umana, con l'infinità e la profondità ad essa connesse, è la cosa che più lo attrae, non a caso le sue fotografie sono prevalentemente "ritratti" o comunque... "esseri umani" contengono. Da qualche anno, dopo aver attraversato ogni figura possa contenere un set cinematografico, aldilà e al di qua dell'obiettivo, si dedica alla regia. Ha realizzato 3 cortometraggi, un videoclip, uno spot per un gruppo assicurativo ed ha in pre-produzione un quarto cortometraggio.


Fotografia Riprese Regia Montaggio del Cortometraggio “Due tazzine di caffè”

Fotografia Riprese Regia Montaggio del Videoclip “Come nelle favole” di Gianni Schiavini

Fotografia Riprese Regia Montaggio del Cortometraggio “Cuori senza confini”

Videoeditor e Grafico – (ADOBE PREMIERE CS4, PHOTOSHOP CS4, AVID, DPS velocity)

Fotografo, webdesigner e consulente informatico

Videoeditor e Grafico – (ADOBE PREMIERE CS4, PHOTOSHOP CS4, AVID, DPS velocity)

VITO PAGANO

Vito Pagano. Nato il 4 marzo 82, si laurea a Bari in Scienze dell’Educazione e della Formazione. A Roma dal 2006, comincia il suo personale percorso nel mondo dei videomaker specializzandosi nell’ uso della steadicam, che lo porterà a collaborare con registi di successo quali Luca Miniero, Sergio Castellitto, Leonardo Pieraccioni e Carlo Verdone, realizzando i backstage dei seguenti film; ACAB, BENVENUTI AL NORD, VENUTO AL MONDO, UN FANTASTICO VIA VAI  e SOTTO UNA BUONA STELLA. Dopo tre cortometrag...

FRANCO GIORDANO

Francesco Giordano( Filmmaker - Director - Professore Universitario - Film producer - Videoeditor - Audio engeenering ) lavora come regista e docente di laboratorio per filmmaker e videomaker, corsi di documentarista tv e web, operatore cinematografico e direttore della fotografia, light designer, audio engeenering mixer audio e fonico. Frequenta la scuola di cinema e il laboratorio di tecniche di ripresa e lavora come operatore cinematografico e direttore della fotografia per cortometraggi...

PANASONIC HC X1000

Panasonic HC-X1000è destinata ad un pubblico professionale che ha la necessità di registrare video di lunga durata in alta risoluzione e allo stesso tempo avere uno scorrimento uniforme. La qualità dei video arriva fino ad una risoluzione Ultra HD 4K con un frame rate di 50p/60p. La nuova videocamera supporta formati di registrazione che rendono flessibile la elaborazione / editing successivo anche su altre applicazioni. Infatti oltre al formato AVCHD è possibile trovare anche il MOV e MP4 per attività ...

CASO SALICE

Il caso Salice. La chimica è il pane quotidiano di Carlo Salice, personaggio riconosciuto in tutto il mondo per le sue scoperte in campo farmaceutico, che per conto di un’organizzazione mafiosa dà vita ad un virus letale per l’intera umanità. Il pericolo diventa reale quando un campione di questo veleno viene rubato.

fonte:https://www.facebook.com/ilcasosaliceilfilm/

PREMIERE PRO CC

Premiere Proè l'unico editor non lineare che ti permette di tenere aperti più progetti e di collaborare allo stesso tempo su un solo progetto con il tuo team. Puoi anche bloccare i tuoi progetti per impedire ad altri utenti di modificarli. I flussi di lavoro per il colore, la grafica, l'audio e i video immersivi a 360°/VR ti permettono di passare dai primi tagli ai titoli di coda con la massima rapidità. Lavora sul girato in qualsiasi formato, da riprese 8K a contenuti in realtà virtuale o acquisiti ...

More Articles

More From: Filmmakers - Registi Equipments - Strumenti News - Notizie